Cinema – un po' di cose, e altro

Riccardo Rubbiani – Cinema Recensioni, Riflessioni e altro

  • cinema
    • brevi recensioni
    • Cinema – Sezione Oriente
      • Wong Kar-wai
      • Sion Sono
      • Mr Long (2017), di Sabu
    • Cinema Italiano Contemporaneo
      • Dogman, di Matteo Garrone
      • 5 è il numero perfetto (2019), di Igort
      • Sicilian ghost story (2017), di F.Grassadonia e A.Piazza
      • Salvo (2013), di F.Grassadonia e A.Piazza
      • Naftalina (2011), di Ricky Caruso
      • Hungry hearts (2014), di Saverio Costanzo
    • Film-Documentari
      • Il sale della terra (2015), di Wim Wenders e J.R.Salgado
      • My Buddha is punk (2015), di Andreas Hartmann
      • “Tashi and the monk” (2014), di Andrew Hinton e Johnny Burke
    • Brevi Esposizioni a tema
      • Alcolismo nel cinema – breve esposizione
      • Alcolismo nel cinema – film
  • Minirubriche
    • Il Vicolo del poeta
      • Puntata 1 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Puntata 2 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Il vicolo del poeta – Minirubrica del sabato (Edizione 1)
        • Puntata 1 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 2 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 3 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 4 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
    • Traghetto della musica
      • Traghetto musicale 1
      • Traghetto musicale 2
  • Mappamondo (RUBRICA)
    • Mappamondo [Rubrica]
    • MAPPAMONDO Puntata 1 [Il Podcast]
      • Mappamondo [Rubrica] : Supplemento della Puntata 1
    • Puntata 1 – Selezioni
      • Mappamondo [Rubrica] – Risultati della Prima Puntata
  • Teche Horror
    • Teca Horror 1 (in underground)
      • Dis (2018), di Adrian Corona
      • Doll Syndrome (2014), di D. Cristopharo
      • Lucker The Necrophagous (1986), di Johan Vandewoestijne
    • Teca horror 2 (in underground)
      • Teca Horror 2 – Anteprima
      • Le minipuntate della Teca horror 2
      • Podcast – Torment (2017), di Adam Ford
      • Podcast – House of flesh mannequins (2009) di Domiziano Cristopharo
      • Podcast – Xpiation (2018), di Domiziano Cristopharo
  • ARCHIVIO GENERALE
  • info/contatti
  • Eventi in cartellone
    • Agenda
  • Cassetti
    • Quarte di copertina – libri
      • Libri
    • Esposizioni di registi
      • ESPOSIZIONE 1 – Robert Wise
      • ESPOSIZIONE 2 – Claudio Caligari
      • ESPOSIZIONE 3 – Pablo Larraìn
  • Podcast – Le FilmNarrazioni
    • Podcast – Le FilmNarrazioni: PRESENTAZIONE
    • Podcast – “Trilogia della dittatura” (Pablo Larraìn)
    • Podcast – “Rams” (2015), di Grimur Hàkonarson
    • Lenz (1982), di Alexandre Rockwell
    • Podcast – ARCHIVIO
  • cinema
    • brevi recensioni
    • Cinema – Sezione Oriente
      • Wong Kar-wai
      • Sion Sono
      • Mr Long (2017), di Sabu
    • Cinema Italiano Contemporaneo
      • Dogman, di Matteo Garrone
      • 5 è il numero perfetto (2019), di Igort
      • Sicilian ghost story (2017), di F.Grassadonia e A.Piazza
      • Salvo (2013), di F.Grassadonia e A.Piazza
      • Naftalina (2011), di Ricky Caruso
      • Hungry hearts (2014), di Saverio Costanzo
    • Film-Documentari
      • Il sale della terra (2015), di Wim Wenders e J.R.Salgado
      • My Buddha is punk (2015), di Andreas Hartmann
      • “Tashi and the monk” (2014), di Andrew Hinton e Johnny Burke
    • Brevi Esposizioni a tema
      • Alcolismo nel cinema – breve esposizione
      • Alcolismo nel cinema – film
  • Minirubriche
    • Il Vicolo del poeta
      • Puntata 1 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Puntata 2 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Il vicolo del poeta – Minirubrica del sabato (Edizione 1)
        • Puntata 1 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 2 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 3 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
        • Puntata 4 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
    • Traghetto della musica
      • Traghetto musicale 1
      • Traghetto musicale 2
  • Mappamondo (RUBRICA)
    • Mappamondo [Rubrica]
    • MAPPAMONDO Puntata 1 [Il Podcast]
      • Mappamondo [Rubrica] : Supplemento della Puntata 1
    • Puntata 1 – Selezioni
      • Mappamondo [Rubrica] – Risultati della Prima Puntata
  • Teche Horror
    • Teca Horror 1 (in underground)
      • Dis (2018), di Adrian Corona
      • Doll Syndrome (2014), di D. Cristopharo
      • Lucker The Necrophagous (1986), di Johan Vandewoestijne
    • Teca horror 2 (in underground)
      • Teca Horror 2 – Anteprima
      • Le minipuntate della Teca horror 2
      • Podcast – Torment (2017), di Adam Ford
      • Podcast – House of flesh mannequins (2009) di Domiziano Cristopharo
      • Podcast – Xpiation (2018), di Domiziano Cristopharo
  • ARCHIVIO GENERALE
  • info/contatti
  • Eventi in cartellone
    • Agenda
  • Cassetti
    • Quarte di copertina – libri
      • Libri
    • Esposizioni di registi
      • ESPOSIZIONE 1 – Robert Wise
      • ESPOSIZIONE 2 – Claudio Caligari
      • ESPOSIZIONE 3 – Pablo Larraìn
  • Podcast – Le FilmNarrazioni
    • Podcast – Le FilmNarrazioni: PRESENTAZIONE
    • Podcast – “Trilogia della dittatura” (Pablo Larraìn)
    • Podcast – “Rams” (2015), di Grimur Hàkonarson
    • Lenz (1982), di Alexandre Rockwell
    • Podcast – ARCHIVIO

Articoli recenti

  • Gen 23, 2021 Puntata 4 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
  • Gen 16, 2021 The Addiction (1995), di Abel Ferrara
  • Gen 16, 2021 Puntata 3 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
  • Gen 15, 2021 Border (2018), di Ali Abbasi

Podcast – ARCHIVIO

Le FilmNarrazioni

MINI RUBRICHE

Traghetto della musica

Il Vicolo del poeta

Categorie

Facebook page

Facebook
Facebook
fb-share-icon

ARCHIVIO GENERALE 

cerca nel sito

  • brevi recensioni - cinema

    “La meccanica delle ombre”, di Thomas Kruithof (2016)

    Dicembre 21, 2019

    La meccanica delle ombre Thomas Kruithof La meccanica delle ombre è una “scoperta” del Torino Film Festival. Titolo originale La Mécanique de l’ombre, 2016. Licenziato dall’ufficio per cui lavora come contabile, Duval è un uomo che si è ricostruito uscendo dall’abuso d’alcol e rimettendo in ordine la sua vita. Un giorno riceve una misteriosa telefonata, un’offerta di lavoro da parte di un certo Clement. Duval accetta subito, le regole di comportamento e di lavoro da seguire sono ferree, il lavoro si svolge in un appartamento disabitato e consiste nello trascrivere intercettazioni telefoniche. Da buon contabile, Duval inizia il lavoro con meticolosità fino ad imbattersi in una intercettazione pericolosa, in possesso…

    Read More
    RicRub No Comments

    Related Posts

    Il figlio di Saul (2015), di Laszlo Nemes

    Aprile 1, 2020

    “La donna che canta” di Denis Villeneuve

    Novembre 13, 2019

    “Rams – Storia di due fratelli e otto pecore”, di Grimur Hàkonarson

    Ottobre 21, 2019

Iscrizione al sito

C’è la pagina Facebook

Facebook
Facebook
fb-share-icon

I podcast sul Web

riccardorubbiani.it
SOUNDCLOUD

riccardorubbiani.it
SPREAKER

Podcast – ARCHIVIO

Le FilmNarrazioni

Il Vicolo del poeta

 

Pagina con le puntate pilota
(anno 2020)

 

Edizione 1 (anno 2021)

 

Traghetto della musica

Vai alla pagina

Finestre Sonore

Bestia Nostra

Ultimi articoli

  • Gen 23, 2021 Puntata 4 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
  • Gen 16, 2021 The Addiction (1995), di Abel Ferrara
  • Gen 16, 2021 Puntata 3 (anno 2021) – Il vicolo del poeta (Alda Merini)
  • Gen 15, 2021 Border (2018), di Ali Abbasi

ARCHIVIO PER MESE

ARCHIVIO GENERALE

Categorie

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

visite al sito

  • Cinema Oriente Wong Kar-wai RECENSIONI - 1.887 views
  • Cinema – Recensioni, riflessioni e altro - 1.549 views
  • Mappamondo [Rubrica] - 1.180 views
  • “Primo amore”, di Matteo Garrone - 982 views
  • info/contatti - 868 views
  • Doll Syndrome (2014), di Domiziano Cristopharo - 832 views
  • Brevi Esposizioni a Tema - 780 views
  • Hong Kong Express, di Wong Kar-wai (1995) - 777 views
  • “Il fiore della notte” di Herbert Lieberman - 774 views
  • Esposizione 1 – Robert Wise - 769 views
  • MAPPAMONDO Puntata 1 [Il Podcast] - 756 views
  • “La donna mancina”, di Peter Handke - 754 views

Tags

Abel FerraraAdam FordAlda MeriniAlexander PayneAlexandre RockwellAli AbbasiAli AydinAndreas HartmannAndrew Hinton e Johnny BurkeAndrzej WajdaBad Trip Bros.Bertrand BonelloBruce DernBèla TarrChristopher MurrayClaudio CaligariDenis VilleneuveDiao YinanDietrich Bruggemanndogtoothdomiziano cristopharoEmanuele CarusoErnesto Daranas SerranoF.Grassadonia e A.PiazzaFernando di LeoFilmNarrazioniFrancois OzonGeorge NevadaGeorg TraklGrimur HàkonarsonGus Van SantGyorgy PalfiIl cinema noir di Fernando di LeoIl cinema noir di Melvilleil sacrificio del cervo sacroIl vicolo del poetaIngmar BergmanJ.P.MelvilleJacques AudiardJafar PanahiJohnnie ToJoshua OppenheimerJuraj HerzKaneta ShindoKim Ki-dukLaszlo NemesLibri_recensioniLuis Bunuelmalgorzata szumowskaMario BavaMatteo GarroneMichaël Dudok de WitMyroslav SlaboshpytskiyNová vlnaNuova Onda Cecoslovacca anni '60Pablo LarraìnPawel PawlikowskiPodcastpodcast archiviopoetaRicky CarusoRobert AltmanRobert WiseSamuele Sestieri e Olmo AmatoSaverio CostanzoSion SonoTeca Horror 3Teona Strugar MitevskaThe lobsterThomas KruithofWilliam DieterleWim WendersWong Kar-waiXavier DolanYorgos LanthimosZaza Urushadze

Cerca nel sito

Tag

Alda Merini (4) Andreas Hartmann (1) Andrew Hinton e Johnny Burke (1) Bèla Tarr (1) Christopher Murray (1) Claudio Caligari (1) Denis Villeneuve (2) Dietrich Bruggemann (1) domiziano cristopharo (5) Emanuele Caruso (1) Ernesto Daranas Serrano (1) F.Grassadonia e A.Piazza (2) FilmNarrazioni (2) Grimur Hàkonarson (1) Gus Van Sant (1) Il cinema noir di Melville (2) Il vicolo del poeta (5) J.P.Melville (2) Jafar Panahi (1) Johnnie To (1) Joshua Oppenheimer (1) Kaneta Shindo (1) Laszlo Nemes (1) Libri_recensioni (3) malgorzata szumowska (1) Matteo Garrone (1) Myroslav Slaboshpytskiy (1) Pablo Larraìn (6) Pawel Pawlikowski (2) Podcast (2) podcast archivio (1) Ricky Caruso (1) Robert Altman (2) Robert Wise (3) Samuele Sestieri e Olmo Amato (1) Saverio Costanzo (1) Sion Sono (2) Teca Horror 3 (4) The lobster (2) Thomas Kruithof (1) Wim Wenders (1) Wong Kar-wai (3) Xavier Dolan (1) Yorgos Lanthimos (3) Zaza Urushadze (1)

Commenti recenti

  • Dogtooth (2009), di Yorgos Lanthimos | RECENSIONE | FILM | su Il sacrificio del cervo sacro, di Yorgos Lanthimos
  • RicRub su “La jena” di Robert Wise (1945)
  • Maurizio su “La jena” di Robert Wise (1945)
Savona Theme by Optima Themes