Edizione 1 – Al lettori Finisce oggi, 27 febbraio 2021, la piccola avventura nelle parole di Izet Sarajlic. Con la puntata di oggi (Puntata 9) Il suo mese “In Cartellone” è terminato. Mi raccomando! continuate a sfogliare e fare visita alla Minirubrica Il vicolo del poeta la quale non si ferma. In settimana, nello spazio AGENDA, verrà comunicato il prossimo personaggio con il quale ci soffermeremo per un altro mese. Clicca sull’icona in basso per recarti alle puntate del Vicolo del poeta riccardorubbiani.it la redazione Puntata 9 (27 febbraio 2021) Ciclo 2 Izet Sarajlić Da “Opere riunite” (Knjiga oproštaja) Quattro poesie scelte: “Dal Treno” (Iz voza) “Il cimitero ebraico” (Jevrejsko…
-
-
Puntata 8 – Il vicolo del poeta (Izet Sarajlić)
Edizione 1 Puntata 8 (20 febbraio 2021) Ciclo 2 Izet Sarajlić Da “Opere riunite” (Knjiga oproštaja) tre poesie “Le mani” “Per Piazza San Marco…“ “30 febbraio” I Le mani (Ruke) II (Per Piazza San Marco…) III 30 febbraio (30.februar) “Chi ha fatto il turno di notte” I tre volumi che compongono le “Opere riunite” sono state pubblicate con edizione Rabic, Sarajevo, nel 1998. Giulio Einaudi editore pubblica nel 2012 una scelta di testi sotto il titolo “Chi ha fatto il turno di notte”, a cura di Silvio Ferrari. Si può leggere la prefazione di Erri de Luca. Il personaggio Izet Sarajlić Poeta
-
Intimacy (2001), di Patrice Chereau
Consigliato ★★★★★ 3/5 Intimacy e “I corpi clandestini” Londra. Un pomeriggio, Jay ha una visita in casa. Per la prima volta si presenta alla sua porta Claire. I due cominciano da subito, senza conoscersi e senza parole, ad avere incontri sessuali tutti i mercoledì dalle due alle quattro. In breve tempo, Jay sente la necessità di approfondire la conoscenza della donna iniziando a pedinarla fino a ritrovarsi in un locale dove, in una saletta nascosta, avvengono spettacoli teatrali amatoriali. Alle esibizioni partecipa la stessa Claire. La clandestinità del loro rapporto si mescola tra recitazioni fallite, silenzi, amplessi impronunciabili. Clandestino dal latino “che sta nascosto di giorno” Intimacy è tratto da…
-
XXX: Deep Web (2018), registi vari
XXX: Deep Web, un’antologia sconvolgente di cinema horror indipendente. Distribuito da Tetrovideo. Super consigliato agli amanti del genere. XXX: Deep Web è un film a episodi, ognuno diretto da un regista diverso. La “traccia” di legame è il cosiddetto Deep Web, lato oscuro di Internet che a sua volta si compone anche del Dark Web, ancora più inaccessibile e sconfinato. Oramai considerato una giungla estrema, il Deep web propone contenuti estremi, violenti, scabrosi, mortali. E’ il caso di XXX: Deep Web che ripropone lo “schema” dello snuff movie. Ogni episodio si conclude con l’uccisione della vittima, il tutto filmato in modo amatoriale e caricato nel lato nascosto del Web. Il…
-
La banda (2007), di Eran Kolirin
“La Banda” La musica come unica missione, la musica d’insieme spazza via le armi Molto consigliato ★★★★★ 3.5/5 La Banda, (titolo originale Bikur Ha-Tizmoret) una commedia lieve, un richiamo preciso a una visione ottimista, pacifica e pacifista delle cose. Eran Kolirin – firma soggetto, sceneggiuatura e regia – ha a che fare con una storia molto semplice. Conquistata tale situazione, emerge il suo stile essenziale nelle fondamenta. Eran Kolirin, israeliano, è al suo primo lungometraggio – viene dalla regia televisiva. Vincendo molti premi. Tokyo International Film Festival 2007: Grand Prix per il miglior film Seminci 2007: Premio Pilar Miró per il miglior nuovo regista 2 European Film Awards 2007: miglior…
-
Scarecrowd (2014), di George Nevada
E’ caduto un meteorite sulla Terra. Una razza aliena cerca di devastare il genere umano. Il tramite per tale scopo è un essere mostruoso che si veste da spaventapasseri. Ha inizio una scia di morti violente, violentissime. Scarecrowd è un slasher horror a bassissimo costo, prima opera di George Nevada in una produzione italo-americana. La distribuzione è organizzata dalla Tetrovideo. Inizialmente intitolato The Musk, George Nevada firma sceneggiatura e regia. Il film si articola in “episodi” segnati dallo spaventapasseri che infligge pene mortali a persone innocenti, amanti nel bosco, amici in un campeggio improvvisato. Nevada si appoggia notevolmente sulla fotografia – diretta da Domiziano Cristopharo – per portare avanti 95…
-
Puntata 7 – Il vicolo del poeta (Izet Sarajlić)
Edizione 1 Puntata 7 (13 febbraio 2021) Ciclo 2 Izet Sarajlić Da “Opere riunite” (Knjiga oproštaja) due poesie “Cerco la strada per il mio nome” e “L’Isar non lo sa” I Cerco la strada per il mio nome (trazim ulicu za svoje ime) II L’Isar non lo sa (Izar to ne zna) Isar “Chi ha fatto il turno di notte” I tre volumi che compongono le “Opere riunite” sono state pubblicate con edizione Rabic, Sarajevo, nel 1998. Giulio Einaudi editore pubblica nel 2012 una scelta di testi sotto il titolo “Chi ha fatto il turno di notte”, a cura di Silvio Ferrari. Si può leggere la prefazione di Erri de…
-
Teca horror 3 – Anteprima
Nota per i lettori Si conclude, con il terzo capitolo, l’esperienza dell’ horror estremo indipendente dei giorni nostri per essere “sostituita” con l’approfondimento di altre tipologie e periodi di film horror. La puntata Teca horror 3(in underground) TECA HORROR 3 (in underground) si sviluppa in tre film, distribuiti – come gli altri titoli delle TECHE Horror 1 e 2 – dalla Tetrovideo. Tre quindi gli articoli-schede che usciranno nei giorni fissati. I film – The obsessed (2019), di Bad Trip Bros.– Scarecrowd (2014), di George Nevada– XXX: Deep Web (2018), registi vari Vedi gli appuntamenti nelll’Agenda La Redazione di rr.it
-
The obsessed (2019), di Bad Trip Bros.
The obsessed si ispira alla vicenda di Ricardo Lopez, un ragazzo statunitense nato a Montevideo divenuto nel tempo un fan incontenibile di Bjork della quale si innamora perdutamente. L’ossessione per la musicista islandese diventa sempre più grave, disastrosa e lo porta a costruire un pacco-bomba da recapitarle. Morirà suicida, a metà degli anni ’90, autoriprendendosi con una videocamera anche nel suo gesto folle finale. La factory Bad Trip bros è composta da Domiziano Cristopharo, Jacopo Tomassini e Iva Cakalli. In tre firmano The obsessed, un body horror indipendente di notevole forma e sostanza, distribuito da Tetrovideo. Il film tiene lo spettatore fisso al suo posto, intensificando gradualmente gli orrori più…
-
Puntata 6 – Il vicolo del poeta (Izet Sarajlić)
Edizione 1 Puntata 6 (6 febbraio 2021) Ciclo 2 Izet Sarajlić due poesie scelte da “Opere riunite” (Knjiga oproštaja) Sarajevo Pagina 1 Pagina 2 Jekovac “Chi ha fatto il turno di notte” I tre volumi che compongono le “Opere riunite” sono state pubblicate con edizione Rabic, Sarajevo, nel 1998. Giulio Einaudi editore pubblica nel 2012 una scelta di testi sotto il titolo “Chi ha fatto il turno di notte”, a cura di Silvio Ferrari. Si può leggere la prefazione di Erri de Luca. Il personaggio Izet Sarajlić Poeta