“Freud”, dal dramma al thriller, dal biopic al noir per una ricerca dell’animo profondo Da vedere! ★★★★★ 5/5 John Huston entra per un istante nel limite del biopic e del suo mondo mentre il risultato del suo film Freud è un altro. Con una messa in scena formalmente ineccepibile, bellissima, il bianco e nero denso. Da un accenno al biopic, quindi, all’arrivo di elementi thriller. Perchè il Freud di John Huston è un personaggio legato alla vita e al mistero che essa crea nello spazio di interiorità dell’uomo. E proprio gli stessi sogni e incubi, quelli che ha Freud, hanno un ruolo molto importante nel costituire la nuova teoria che…