Regia: Domiziano Cristopharo Con: Nicholas Sartori, Lorenzo Viviano, Davide Iaconis Sceneggiatura: Domiziano Cristopharo Anno: 2021 Con La Perdición, Domiziano Cristopharo racconta un viaggio disperato. I due uomini in viaggio sono vittima e carnefice. Disperata la vittima, disperato il carnefice. Un racconto di intimità cupa, un’amore che impatta sul presente degli uomini, costringendoli a dubitare di essa. Sfocia in dolore. I due protagonisti si abbandonano a una piccola nave e al suo nutrimento: il mare. L’opera di Domiziano Cristopharo descrive molto spesso le interscambiabilità delle cose emotive. Possiamo soffrire della stessa cosa, tutti. In modi, dischiusa successivamente la sua natura, diversi. Possiamo palleggiarci il dolore con altri sofferenti, con il risultato di conoscerne il perimetro…
-
-
Taxidermia (2006), di Gyorgy Palfi
Consigliato ★★★★★ 3/5 Taxidermia è diviso in tre episodi in cui si narra della famiglia Balatony. Presentato nella sezione Un Certain Regard del 59º Festival di Cannes. Il primo, durante la seconda guerra mondiale, vede come protagonista Vendel Morosgovanj, un soldato semplice che durante le sue giornate mette in atto le sue devianze sessuali, la sua attrazione per il fuoco di una candela, la sua masturbazione compulsiva, le sue allucinazioni. Il secondo, ambientato nell’ Ungheria degli anni ’50 e vede come protagonista il figlio di Vendel, Kalman. Lui è un campione olimpico di abbuffate di cibo, gare olimpioniche in cui chi trangugia più cibo e ingrassa in tempo reale vince.…