Cinema – un po' di cose, e altro

Riccardo Rubbiani – Cinema Recensioni, Riflessioni e altro

  • cinema
    • brevi recensioni
    • Cinema – Sezione Oriente
      • Wong Kar-wai
      • Sion Sono
      • Sabu
      • Kaneto Shindo
    • Cinema Italiano Contemporaneo
      • Dogman (2018)
      • 5 è il numero perfetto (2019)
      • Sicilian ghost story (2017)
      • Salvo (2013), (di F.Grassadonia e A.Piazza)
      • Naftalina (2011)
      • Hungry hearts (2014)
      • Su Re (2013), di Giovanni Columbu
    • Film-Documentari
      • Il sale della terra (2015), di Wim Wenders e J.R.Salgado
      • My Buddha is punk (2015), di Andreas Hartmann
      • “Tashi and the monk” (2014), di Andrew Hinton e Johnny Burke
    • Horror
      • Teca Horror 1 (in underground)
        • Dis (2018), di Adrian Corona
        • Doll Syndrome (2014), di D. Cristopharo
        • Lucker The Necrophagous (1986), di Johan Vandewoestijne
      • Teca horror 2 (in underground)
        • Teca Horror 2 – Anteprima
        • Le minipuntate della Teca horror 2
        • Podcast – Torment (2017), di Adam Ford
        • Podcast – House of flesh mannequins (2009) di Domiziano Cristopharo
        • Podcast – Xpiation (2018), di Domiziano Cristopharo
      • Teca Horror 3 (in underground)
        • Teca horror 3 – Anteprima
        • The obsessed (2019), di Bad Trip Bros.
        • Scarecrowd (2014), di George Nevada
        • XXX: Deep Web (2018), registi vari
    • Brevi Esposizioni a tema
      • Alcolismo nel cinema – breve esposizione
      • Alcolismo nel cinema – film
  • Minirubriche
    • VICOLO DEL POETA (EDIZIONE1)
      • GENNAIO , CICLO 1 (ALDA MERINI)
      • FEBBRAIO, CICLO 2 (IZET SARAJLIC)
      • MARZO, CICLO 3 (CHARLES BUKOWSI)
      • APRILE, CICLO 4 (BERTOLT BRECHT)
      • MAGGIO, CICLO 5 (CHARLES SIMIC)
    • PUNTATE PILOTA (ANNO 2020)
      • Puntata 1 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Puntata 2 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
    • ARCHIVIO Vicolo del poeta [MiniRubrica]
  • Mappamondo
    • Mappamondo
    • MAPPAMONDO Puntata 1 [il Podcast]
    • Mappamondo [Rubrica] : Supplemento della Puntata 1
    • Puntata 1 – Selezioni
    • Mappamondo [Rubrica] – Risultati della Prima Puntata
  • Podcast
    • Podcast – Le FilmNarrazioni: PRESENTAZIONE
      • Podcast – “Trilogia della dittatura” (Pablo Larraìn)
      • Podcast – “Rams” (2015), di Grimur Hàkonarson
      • Podcast – “Lenz” (1982), di Alexandre Rockwell
    • Podcast – ARCHIVIO
  • Al primo soffio di vento
    • Al primo soffio di vento [Il supplemento on line] – Presentazione
    • Trieste Film Festival 2021
  • ARCHIVIO GENERALE
  • Sfoglia per categoria
    • brevi recensioni – cinema
    • Brevi esposizioni a tema
    • Sezione oriente
    • ESPOSIZIONI DI REGISTI
    • Cinema Italia contemporaneo
    • Horror all’italiana
    • Podcast – FilmNarrazioni
    • Minirubriche
    • Il vicolo del poeta (Minirubrica)
    • Film-Documentari
    • altre categorie
      • Horror
      • Horror all’italiana
      • Noir
      • Noir “alla francese”
      • Teca horror 1
      • Teca horror 2
      • Teca horror 3
      • Libri
  • Cassetti
    • Quarte di copertina – libri
    • Esposizioni di registi
      • ESPOSIZIONE 1 – Robert Wise
      • ESPOSIZIONE 2 – Claudio Caligari
      • ESPOSIZIONE 3 – Pablo Larraìn
  • Eventi in cartellone
    • Agenda
  • cinema
    • brevi recensioni
    • Cinema – Sezione Oriente
      • Wong Kar-wai
      • Sion Sono
      • Sabu
      • Kaneto Shindo
    • Cinema Italiano Contemporaneo
      • Dogman (2018)
      • 5 è il numero perfetto (2019)
      • Sicilian ghost story (2017)
      • Salvo (2013), (di F.Grassadonia e A.Piazza)
      • Naftalina (2011)
      • Hungry hearts (2014)
      • Su Re (2013), di Giovanni Columbu
    • Film-Documentari
      • Il sale della terra (2015), di Wim Wenders e J.R.Salgado
      • My Buddha is punk (2015), di Andreas Hartmann
      • “Tashi and the monk” (2014), di Andrew Hinton e Johnny Burke
    • Horror
      • Teca Horror 1 (in underground)
        • Dis (2018), di Adrian Corona
        • Doll Syndrome (2014), di D. Cristopharo
        • Lucker The Necrophagous (1986), di Johan Vandewoestijne
      • Teca horror 2 (in underground)
        • Teca Horror 2 – Anteprima
        • Le minipuntate della Teca horror 2
        • Podcast – Torment (2017), di Adam Ford
        • Podcast – House of flesh mannequins (2009) di Domiziano Cristopharo
        • Podcast – Xpiation (2018), di Domiziano Cristopharo
      • Teca Horror 3 (in underground)
        • Teca horror 3 – Anteprima
        • The obsessed (2019), di Bad Trip Bros.
        • Scarecrowd (2014), di George Nevada
        • XXX: Deep Web (2018), registi vari
    • Brevi Esposizioni a tema
      • Alcolismo nel cinema – breve esposizione
      • Alcolismo nel cinema – film
  • Minirubriche
    • VICOLO DEL POETA (EDIZIONE1)
      • GENNAIO , CICLO 1 (ALDA MERINI)
      • FEBBRAIO, CICLO 2 (IZET SARAJLIC)
      • MARZO, CICLO 3 (CHARLES BUKOWSI)
      • APRILE, CICLO 4 (BERTOLT BRECHT)
      • MAGGIO, CICLO 5 (CHARLES SIMIC)
    • PUNTATE PILOTA (ANNO 2020)
      • Puntata 1 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
      • Puntata 2 (pilota) – Il vicolo del poeta (Georg Trakl)
    • ARCHIVIO Vicolo del poeta [MiniRubrica]
  • Mappamondo
    • Mappamondo
    • MAPPAMONDO Puntata 1 [il Podcast]
    • Mappamondo [Rubrica] : Supplemento della Puntata 1
    • Puntata 1 – Selezioni
    • Mappamondo [Rubrica] – Risultati della Prima Puntata
  • Podcast
    • Podcast – Le FilmNarrazioni: PRESENTAZIONE
      • Podcast – “Trilogia della dittatura” (Pablo Larraìn)
      • Podcast – “Rams” (2015), di Grimur Hàkonarson
      • Podcast – “Lenz” (1982), di Alexandre Rockwell
    • Podcast – ARCHIVIO
  • Al primo soffio di vento
    • Al primo soffio di vento [Il supplemento on line] – Presentazione
    • Trieste Film Festival 2021
  • ARCHIVIO GENERALE
  • Sfoglia per categoria
    • brevi recensioni – cinema
    • Brevi esposizioni a tema
    • Sezione oriente
    • ESPOSIZIONI DI REGISTI
    • Cinema Italia contemporaneo
    • Horror all’italiana
    • Podcast – FilmNarrazioni
    • Minirubriche
    • Il vicolo del poeta (Minirubrica)
    • Film-Documentari
    • altre categorie
      • Horror
      • Horror all’italiana
      • Noir
      • Noir “alla francese”
      • Teca horror 1
      • Teca horror 2
      • Teca horror 3
      • Libri
  • Cassetti
    • Quarte di copertina – libri
    • Esposizioni di registi
      • ESPOSIZIONE 1 – Robert Wise
      • ESPOSIZIONE 2 – Claudio Caligari
      • ESPOSIZIONE 3 – Pablo Larraìn
  • Eventi in cartellone
    • Agenda

EVENTI IN CARTELLONE

Agenda

GIORNI

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

Articoli recenti

  • Apr 18, 2022 La Perdición (2021) di Domiziano Cristopharo
  • Apr 01, 2022 Possessor (2020) di Brandon Cronenberg
  • Nov 01, 2021 Halley (2013), di Sebastian Hofmann
  • Nov 01, 2021 Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan

Categorie

Facebook page

Facebook
Facebook
fb-share-icon

cerca nel sito

  • Il vicolo del poeta (Minirubrica),  Libri,  Minirubriche

    Puntata 13 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 27, 2021

    Ultima puntata del mese di marzo dedicato a Charles Bukowski.

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    PODCAST – Vicolo del poeta Izet Sarajlic

    Marzo 5, 2021

    Puntata 9 – Il vicolo del poeta (Izet Sarajlić)

    Febbraio 27, 2021

    Puntata 12 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 20, 2021
  • Al primo soffio di vento,  brevi recensioni - cinema,  Diario di viaggi

    In between dying (TSFF 32)-al primo soffio di vento 2

    Marzo 20, 2021

    Al primo soffio di vento (il supplemento on line) Pubblicazione 2data: sabato 20/3/2021(uscita anticipata) Sottosezione tematica: DIARIO DI VIAGGITrieste Articolo Diario di viaggiTrieste   TSFF 32Trieste Film Festival 2021Sezione EVENTI SPECIALI In between dyingSƏPƏLƏNMİŞ ÖLÜMLƏR ARASINDAUn film di Hilal Baydarov Azerbaigian – Messico – USA2020, HD, col., 88’ Giudizio   + + + +(4 + su 5)     In between dying è un film ultra-misterioso, ultra-riflessivo, metafisico.Un film da non perdere, assimila la lezione di Bela Tarr, maestro di Hilal Baydarov.Hilal Baydarov partecipa al Trieste Film Festival nella sezione EVENTI SPECIALI. Davud compie un viaggio che dura un giorno.Alla mattina esce di casa, lascia la madre malata, inizia un cammino a…

    Read More
    riccardo rubbiani No Comments

    Related Posts

    “Arctic spleen” (2014), di Piergiorgio Casotti [Trento FF69, 2021]

    Maggio 9, 2021

    “Le grand viveur” (2020), di Perla Sardella [Trento FF69, 2021]

    Maggio 14, 2021

    Cortometraggi (TSFF32) – Al primo soffio di vento 3

    Aprile 10, 2021
  • Il vicolo del poeta (Minirubrica),  Libri,  Minirubriche

    Puntata 12 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 20, 2021

    Edizione 1 Puntata 12 – 20 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Una poesia scelta dalla raccolta intitolata “Il canto dei folli” Due poesie scelte dalla raccolta intitolata “Il Grande” Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le tre poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri- raccolte – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie “Viaggio al termine” (Journey to the end) dalla raccolta “Il canto dei folli” “Clarinettando” (Playtime) dalla raccolta “Il Grande” Pag.1 Pag.2 “Il vecchio del bar” (The old…

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    Puntata 3 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 16, 2021

    Puntata 4 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 23, 2021

    Il vicolo del poeta (Minirubrica del sabato) Presentazione CHARLES SIMIC

    Aprile 30, 2021
  • brevi recensioni - cinema,  Noir,  Noir Classici

    Così scura la notte (1946), di Joseph H. Lewis

    Marzo 17, 2021

    Unico ★★★★★★★★★★ 10/10 Nel pieno del periodo d’oro del noir americano, Joseph H. Lewis firma un film capolavoro. Con Così scura la notte cerca di depistare in primis lo spettatore, girando il film in un insolito contesto di campagna che si sostituisce ai marciapiedi e alle ombre sui muri della città. Henri Cassin, parigino, investigatore privato di grande fama decide di trascorrere un periodo di vacanza in una casa di campagna. Si avvicina a Nanette, la figlia della famiglia ma il loro amore è contrastato duramente da Leon che si crede, in quanto suo amico sin dall’infanzia, promesso sposo di Nanette. Succede che Nanette, un giorno, viene trovata morta. Subito…

    Read More
    riccardo rubbiani No Comments

    Related Posts

    “La meccanica delle ombre”, di Thomas Kruithof (2016)

    Dicembre 21, 2019

    “Polytechnique” di Denis Villeneuve

    Novembre 8, 2019

    Zombi Child (2019), di Bertrand Bonello

    Agosto 13, 2020
  • Al primo soffio di vento,  brevi recensioni - cinema,  Diario di viaggi,  Trieste Film Festival 2021

    Berliner (TSFF 32), al primo soffio di vento 1

    Marzo 14, 2021

    da Supplemento on line "Al primo soffio di vento" Sottosezione: DIARIO DI VIAGGI Trieste Film Festival 2021 Concorso Lungometraggi Prod. Romania

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    In between dying (TSFF 32)-al primo soffio di vento 2

    Marzo 20, 2021

    Cortometraggi (TSFF32) – Al primo soffio di vento 3

    Aprile 10, 2021

    Libro di Giona (2020), di Z.Donchev – PREMIO CORSO SALANI(TSFF32)

    Aprile 18, 2021
  • Al primo soffio di vento,  brevi recensioni - cinema,  Diario di viaggi

    Al primo soffio di vento [supplemento on line] – Presentazione

    Marzo 13, 2021

    “Al primo soffio di vento“(Supplemento on line) Una nuova sezione di riccardorubbiani.it dedicata a miniapprofondimenti.I vari articoli hanno cadenza bisettimanale, verranno pubblicati la seconda e terza domenica del mese. Il supplemento on line si divide tramite minisezioni:– MiniFocus: Miniapprofondimenti di vario materiale– Diario di viaggi: Miniapprofondimenti e scritti sui festival del cinema visti on line– Portappunti: Annotazioni su film “che oltrepassano un limite” per i quali è giusto porre riflessioni Da i mini viaggi verso i Festival nazionali e internazionali del Cinema a miniapprofondimenti vari.Ci saranno Minischede dei film visionati, con giudizio in “croci”, altre minischede e riflessioni.Appuntamento di domenica! Vai alle PUBBLICAZIONI Trieste Film Festival 322021 (TSFF 32). Il Festival…

    Read More
    riccardo rubbiani

    Related Posts

    Berliner (TSFF 32), al primo soffio di vento 1

    Marzo 14, 2021

    In between dying (TSFF 32)-al primo soffio di vento 2

    Marzo 20, 2021

    Illusione, Lorenzo Quagliozzi (Concorso Corti TSFF32)

    Aprile 10, 2021
  • Il vicolo del poeta (Minirubrica),  Libri,  Minirubriche

    Puntata 11 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 13, 2021

    Edizione 1 Puntata 11 – 13 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Due poesie scelte da una raccola intitolata “Quando eravamo giovani” Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le due poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie “Due pazzi“ (Two crazies) da “Bone Palace Ballett” Volume 1 Pag.1 Pag.2 Pag.3 “Vita da vagabondo” (On the bum) da “Bone Palace Ballett” Volume 1 Pag.1 Pag.2 Pag.3 Il personaggio Charles Bukowski Poeta e scrittore

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    Puntata 17 – Il vicolo del poeta con BERTOLT BRECHT

    Aprile 24, 2021

    Puntata 18– Il vicolo del poeta con CHARLES SIMIC maggio 1, 2021

    Maggio 1, 2021

    Puntata 10 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 6, 2021
  • brevi recensioni - cinema,  Cinema Italia contemporaneo

    Su Re (2013), di Giovanni Columbu

    Marzo 13, 2021

    Da vedere! ★★★★★ 5/5 Su Re e un Gesù sardo Su Re è una rivisitazione della passione di Cristo, tratta dai quattro vangeli. Giovanni Columbu gira un film profondo e sconcertante, bellissimo e creatore di una costante inquietudine. Egli si allontana – probabilmente avvicinatosi in un tempo prima, passato – dalla lezione di Pasolini e il suo La passione secondo Matteo, ben piazzato a livello politico negli anni della sua produzione. Una certa parte di “realismo” viene digerita e riproposta con idee narrative nuove, Columbu rende il più possibile sua e solo sua la rappresentazione della passione. Costruito in flashback, girato a Oliena e recitato in sardo, ha inizio dalla…

    Read More
    riccardo rubbiani No Comments

    Related Posts

    “In the mood for love”, Wong Kar-wai

    Ottobre 8, 2019

    “Vendicami”, di Johnnie To (2009

    Marzo 25, 2020

    Hong Kong Express, di Wong Kar-wai (1995)

    Settembre 18, 2019
  • Il vicolo del poeta (Minirubrica),  Libri,  Minirubriche

    Puntata 10 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI

    Marzo 6, 2021

    Edizione 1 Puntata 10 – 6 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Tre poesie scelte da una raccola intitolata “Quando eravamo giovani“ Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le tre poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie Il cerchio si chiude (Full circle) I. II. Un posto a Filadelfia (A place in Philly) 1 2 III Gran serata in città (Big night on the town) 1 2 Il personaggio Charles Bukowski Poeta e…

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    Puntata 3 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 16, 2021

    Puntata 1 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 2, 2021

    Puntata 4 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 23, 2021
  • Il vicolo del poeta (Minirubrica),  Libri,  Minirubriche,  Podcast - Vicolo del poeta

    PODCAST – Vicolo del poeta Izet Sarajlic

    Marzo 5, 2021

    Il Podcast “finale”, che riassume il personaggio di Izet Sarajlic, protagonista del mese di febbraio 2021 per la Minirubrica di riccardorubbiani.it “Il vicolo del poeta” Ciclo 2 Pagina di riccardorubbiani.it su soundcloud.com Tutte le tracce podcast su soundcloud.com

    Read More
    riccardo rubbiani 1 Comment

    Related Posts

    Puntata 7 – Il vicolo del poeta (Izet Sarajlić)

    Febbraio 13, 2021

    Puntata 2 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 9, 2021

    Puntata 3 – Il vicolo del poeta (Alda Merini)

    Gennaio 16, 2021
 Older Posts

Iscrizione al sito

Social

Facebook
Facebook
fb-share-icon

    I podcast sul Web

    riccardorubbiani.it
    SOUNDCLOUD

    riccardorubbiani.it
    SPREAKER

    Podcast

    Archivio

    Il Vicolo del poeta (MiniRubrica)

     

    Ciclo 1, gennaio 2021
    (Edizione 1)

    Alda Merini

    Ciclo 2, febbraio 2021
    (Edizione 1)

    Izet Sarajlić

    Ciclo 3, marzo 2021 (Edizione 1)
    Charles Bukowski

    Finestre Sonore

    Bestia Nostra

    Ultimi articoli

    • Apr 18, 2022 La Perdición (2021) di Domiziano Cristopharo
    • Apr 01, 2022 Possessor (2020) di Brandon Cronenberg
    • Nov 01, 2021 Halley (2013), di Sebastian Hofmann
    • Nov 01, 2021 Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan

    ARCHIVIO PER MESE

    ARCHIVIO GENERALE

    Categorie

    visite al sito

    • Cinema Oriente Wong Kar-wai RECENSIONI - 9.331 views
    • Podcast – Torment (2017), di Adam Ford - 3.655 views
    • “Primo amore”, di Matteo Garrone - 2.825 views
    • Hong Kong Express, di Wong Kar-wai (1995) - 2.261 views
    • Sicilian ghost story (2017), di F.Grassadonia e A.Piazza - 2.244 views
    • “Mother” (2009), di Bong Joon-ho - 2.185 views
    • Cinema – Recensioni, riflessioni e altro HOMEPAGE - 2.132 views
    • “I giorni del vino e delle rose”, di Blake Edwards - 2.104 views
    • Podcast – ARCHIVIO - 2.099 views
    • Doll Syndrome (2014), di Domiziano Cristopharo - 2.043 views
    • Mappamondo - 2.027 views
    • L’odore della notte, Claudio Caligari - 2.011 views

    Recent Posts

    • Apr 18, 2022 La Perdición (2021) di Domiziano Cristopharo
    • Apr 01, 2022 Possessor (2020) di Brandon Cronenberg

    Tags

    Abel FerraraAdam FordAlda MeriniAlexander PayneAlexandre RockwellAli AbbasiAli AydinAl primo soffio di vento (Supplemento online)Andreas HartmannAndrew Hinton e Johnny BurkeAndrzej WajdaAndré ØvredalBad Trip Bros.Bára Anna StejskalováBertolt BrechtBertrand BonelloBrandon CronenbergBruce DernBèla TarrCharles BukowskiCharles SimicChristopher MurrayClaudio CaligariCortometraggi TSFF32Damien ManivelDanny BoyleDenis VilleneuveDiao Yinandiario di viaggiDietrich BruggemannDimitris Zahosdogtoothdomiziano cristopharoEmanuele CarusoEran KolirinErnesto Daranas SerranoErri de LucaF.Grassadonia e A.PiazzaFernando di LeoFilmNarrazioniFrancois OzonGeorge NevadaGeorges FranjuGeorg TraklGiovanni ColumbuGrimur HàkonarsonGus Van SantGyorgy PalfiIl cinema noir di Fernando di LeoIl cinema noir di Melvilleil sacrificio del cervo sacroIl vicolo del poetaIngmar BergmanIzet SarajlićJ.P.MelvilleJacques AudiardJafar PanahiJan Ole GersterJohn FordJohn HustonJohnnie ToJoseph H. LewisJoshua OppenheimerJuraj HerzKaneta ShindoKantemir BalagovKim Ki-dukKohei IgarashiLaszlo NemesLibri_recensioniLorcan FinneganLorenzo QuagliozziLuis Bunuelmalgorzata szumowskaMarian CrisanMario BavaMatteo GarroneMichaël Dudok de WitMyroslav SlaboshpytskiyNová vlnaNuova Onda Cecoslovacca anni '60Pablo LarraìnPatrice ChéreauPawel PawlikowskiPerla SardellaPiergiorgio CasottiPodcastpodcast archiviopoetaportappuntiQuentin Dupieuxregisti vari (horror)Ricky CarusoRobert AltmanRobert WiseSamuele Sestieri e Olmo AmatoSaverio CostanzoSebastian HoffmannSion Sonosupplemento on line

    Cerca nel sito

    Commenti recenti

    • riccardo rubbiani su Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan
    • Annalisa tonni su Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan
    • Cortometraggi (TSFF32) - Al primo soffio di vento 3 | Supplemento online | su Illusione, Lorenzo Quagliozzi (Concorso Corti TSFF32)

    Commenti recenti

    • riccardo rubbiani su Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan
    • Annalisa tonni su Vivarium (2019), di Lorcan Finnegan
    • Cortometraggi (TSFF32) - Al primo soffio di vento 3 | Supplemento online | su Illusione, Lorenzo Quagliozzi (Concorso Corti TSFF32)
    • Cortometraggi (TSFF32) - Al primo soffio di vento 3 | Supplemento online | su Vouta, di Dimitris Zahos (Concorso Corti TSFF32)
    • Cortometraggi (TSFF32) - Al primo soffio di vento 3 | Supplemento online | su “Jsme si o smrt blíž”, di B.A.Stejskalová (Concorso Corti TSFF32)
    Savona Theme by Optima Themes