Ultima puntata del mese di marzo dedicato a Charles Bukowski.
-
-
In between dying (TSFF 32)-al primo soffio di vento 2
Al primo soffio di vento (il supplemento on line) Pubblicazione 2data: sabato 20/3/2021(uscita anticipata) Sottosezione tematica: DIARIO DI VIAGGITrieste Articolo Diario di viaggiTrieste TSFF 32Trieste Film Festival 2021Sezione EVENTI SPECIALI In between dyingSƏPƏLƏNMİŞ ÖLÜMLƏR ARASINDAUn film di Hilal Baydarov Azerbaigian – Messico – USA2020, HD, col., 88’ Giudizio + + + +(4 + su 5) In between dying è un film ultra-misterioso, ultra-riflessivo, metafisico.Un film da non perdere, assimila la lezione di Bela Tarr, maestro di Hilal Baydarov.Hilal Baydarov partecipa al Trieste Film Festival nella sezione EVENTI SPECIALI. Davud compie un viaggio che dura un giorno.Alla mattina esce di casa, lascia la madre malata, inizia un cammino a…
-
Puntata 12 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI
Edizione 1 Puntata 12 – 20 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Una poesia scelta dalla raccolta intitolata “Il canto dei folli” Due poesie scelte dalla raccolta intitolata “Il Grande” Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le tre poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri- raccolte – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie “Viaggio al termine” (Journey to the end) dalla raccolta “Il canto dei folli” “Clarinettando” (Playtime) dalla raccolta “Il Grande” Pag.1 Pag.2 “Il vecchio del bar” (The old…
-
Così scura la notte (1946), di Joseph H. Lewis
Unico ★★★★★★★★★★ 10/10 Nel pieno del periodo d’oro del noir americano, Joseph H. Lewis firma un film capolavoro. Con Così scura la notte cerca di depistare in primis lo spettatore, girando il film in un insolito contesto di campagna che si sostituisce ai marciapiedi e alle ombre sui muri della città. Henri Cassin, parigino, investigatore privato di grande fama decide di trascorrere un periodo di vacanza in una casa di campagna. Si avvicina a Nanette, la figlia della famiglia ma il loro amore è contrastato duramente da Leon che si crede, in quanto suo amico sin dall’infanzia, promesso sposo di Nanette. Succede che Nanette, un giorno, viene trovata morta. Subito…
-
Berliner (TSFF 32), al primo soffio di vento 1
da Supplemento on line "Al primo soffio di vento" Sottosezione: DIARIO DI VIAGGI Trieste Film Festival 2021 Concorso Lungometraggi Prod. Romania
-
Al primo soffio di vento [supplemento on line] – Presentazione
“Al primo soffio di vento“(Supplemento on line) Una nuova sezione di riccardorubbiani.it dedicata a miniapprofondimenti.I vari articoli hanno cadenza bisettimanale, verranno pubblicati la seconda e terza domenica del mese. Il supplemento on line si divide tramite minisezioni:– MiniFocus: Miniapprofondimenti di vario materiale– Diario di viaggi: Miniapprofondimenti e scritti sui festival del cinema visti on line– Portappunti: Annotazioni su film “che oltrepassano un limite” per i quali è giusto porre riflessioni Da i mini viaggi verso i Festival nazionali e internazionali del Cinema a miniapprofondimenti vari.Ci saranno Minischede dei film visionati, con giudizio in “croci”, altre minischede e riflessioni.Appuntamento di domenica! Vai alle PUBBLICAZIONI Trieste Film Festival 322021 (TSFF 32). Il Festival…
-
Puntata 11 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI
Edizione 1 Puntata 11 – 13 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Due poesie scelte da una raccola intitolata “Quando eravamo giovani” Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le due poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie “Due pazzi“ (Two crazies) da “Bone Palace Ballett” Volume 1 Pag.1 Pag.2 Pag.3 “Vita da vagabondo” (On the bum) da “Bone Palace Ballett” Volume 1 Pag.1 Pag.2 Pag.3 Il personaggio Charles Bukowski Poeta e scrittore
-
Su Re (2013), di Giovanni Columbu
Da vedere! ★★★★★ 5/5 Su Re e un Gesù sardo Su Re è una rivisitazione della passione di Cristo, tratta dai quattro vangeli. Giovanni Columbu gira un film profondo e sconcertante, bellissimo e creatore di una costante inquietudine. Egli si allontana – probabilmente avvicinatosi in un tempo prima, passato – dalla lezione di Pasolini e il suo La passione secondo Matteo, ben piazzato a livello politico negli anni della sua produzione. Una certa parte di “realismo” viene digerita e riproposta con idee narrative nuove, Columbu rende il più possibile sua e solo sua la rappresentazione della passione. Costruito in flashback, girato a Oliena e recitato in sardo, ha inizio dalla…
-
Puntata 10 – Il vicolo del poeta con CHARLES BUKOWSKI
Edizione 1 Puntata 10 – 6 Marzo 2021 – Ciclo 3 Charles Bukowski Tre poesie scelte da una raccola intitolata “Quando eravamo giovani“ Note sui testi pubblicati in questo articolo: Le tre poesie qui presenti fanno parte del volume originale dal titolo “BONE PALACE BALLETT” – parte prima – in Italia esce per Feltrinelli nel 1999, suddiviso in tre libri – Quando eravamo giovani – Il canto dei folli – Il Grande Le poesie Il cerchio si chiude (Full circle) I. II. Un posto a Filadelfia (A place in Philly) 1 2 III Gran serata in città (Big night on the town) 1 2 Il personaggio Charles Bukowski Poeta e…
-
PODCAST – Vicolo del poeta Izet Sarajlic
Il Podcast “finale”, che riassume il personaggio di Izet Sarajlic, protagonista del mese di febbraio 2021 per la Minirubrica di riccardorubbiani.it “Il vicolo del poeta” Ciclo 2 Pagina di riccardorubbiani.it su soundcloud.com Tutte le tracce podcast su soundcloud.com